Il ritrovo è presso il campo sportivo di Borgoticino e alle 10:00 sono al banchetto per il ritiro del pettorale e del "pacco gara", ovvero un sacchettino con dentro qualche campione di integratore e qualche cavolata da discount (a parer mio se ci mettevano una bottiglietta d'acqua, oltre ad essere più utile, facevano una figura migliore), comunque, apro la busta con i numeri da applicare ed è divertente notare che il numero per la bike è il 170 mentre il pettorale è il 70, ma a noi non ce ne frega un cazzo nemmeno del numero, siamo qui per divertirci e non stiamo mica a guardare queste quisquilie! La cosa che invece mi fa venire qualche dubbio è una frase detta durante il briefing tecnico "il percorso è tracciato bla bla... se non vedete nastrini appesi agli alberi per 50 mt, vuol dire che avete sbagliato strada..."; mmmm, ok, ma sbagliare strada in uno sprint mtb vuol dire solo una cosa, lasciar perdere la gara e farsi un bel giro in bici ma vedrai che non succederà, il percorso sarà segnalato benissimo!
Si parte, com'è prevedibile su una gara di questa distanza, a cannone, i miei polpacci che sono normalmente attaccati col nastro alle gambe, dopo il primo km urlano già vendetta, guardo il passo sul garmin, e guardo perplesso in faccia il mio compagno di squadra Rick e vedo che forse anche lui ha qualche dubbio riguardo l'andatura non proprio a noi tipica e generosamente sotto i 5 x km, fortunatamente i 3km passano alla svelta.
Come volevasi dimostrare, dopo qualche km io e Rick sbagliamo strada e perdiamo un po' di tempo. Qualche gara in mtb l'ho fatta e più o meno i sentieri vengono tracciati sempre nello stesso modo: nastri ben visibili legati agli alberi o rami lungo il tracciato e sassi o radici con uno spruzzo di vernice all'acqua oltre ad esserci poi i vari volontari in diversi punti "strategici" che monitorano la gara e danno la direzione da prendere. Qui non è proprio così, in effetti ci sono solo dei nastri appesi di tanto in tanto e a volte nemmeno particolarmente visibili e nulla sul terreno, considerato il fatto che uno quando guida non guarda il cielo e le nuvole ma guarda la strada, non è certamente una scelta funzionale e poi c'è in giro qualche volontario che sembra messo li a forza o che non ha alcuna pertinenza con ciò che sta succedendo.
Perdo un po' più di tempo nel prestare attenzione ai nastri e a non sbagliare strada e arrivo divertito in z.c. per affrontare l'ultima frazione di corsa da 1,5km. Qui c'è la parte abbastanza comica, quando un altro corridore avanti a me di una ventina di metri, prende con decisione una svolta e si gira per urlarmi "ma è giusto da questa parte?" e io "cazzo ne so! stavo seguendo te!".
Alla fine, l'abbiamo portata a casa anche questa, mi sono divertito ed è stata una giornata splendida grazie anche al meteo fantastico.
Per quanto riguarda la gara in se, l'organizzazione è casereccia (lo dico come accezione positiva) e sicuramente il percorso mtb poteva essere tracciato meglio e migliorato in genere.
Duathlon Borgoticino Tracciato gpx della prima frazione Run
Duathlon Borgoticino Tracciato gpx frazione MTB
Duathlon Borgoticino Tracciato gps seconda frazione Rn
0 commenti :
Posta un commento